Esistono tanti modi per gestire le informazioni, i dati e i flussi aziendali. Ce n’è uno però più efficiente di tutti. Esiste una piattaforma che permette di concentrare in un unico punto tutte le informazioni di un’azienda o di un reparto, per poterle gestire in sicurezza e in modo facile da qualsiasi luogo. Stiamo parlando di ARXivar, che integra le funzioni di gestione documentale, gestione dei processi aziendali tramite workflow e conservazione a norma, in un’ unica interfaccia web.
Negli eventi e nei corsi sul business process management andremo ad indagare insieme il vero significato e le implicazioni pratiche della TRASFORMAZIONE DIGITALE e dello SMART WORKING.
Di cosa parleremo?
Attraverso casi reali e dimostrazioni pratiche
Gestione dei processi aziendali
Con Arxivar puoi riprodurre i processi aziendali o del tuo ufficio, così che tu possa monitorarli e automatizzare i task più noiosi e ripetitivi, come la generazione di offerte per i clienti o la compilazione di rapporti di intervento.
Gestione Documentale
Grazie ad Arxivar puoi archiviare i documenti, le mail e qualsiasi archivio tu desideri, legandolo a un cliente, un fornitore o a una specifica commessa. Questo ti permette di avere sottomano tutto il flusso di informazioni quando ti servono, ovunque tu sia.
Fatturazione elettronica
IX-FE è il servizio accreditato che gestisce tutte le fasi di invio e ricezione delle fatture elettroniche da/verso aziende private, verso gli acquirenti finali e verso la Pubblica Amministrazione anche per i subappaltatori (come richiesto dalla nuova normativa).
Gestione delle regole
ARXivar permette di creare un sistema unico, condiviso e aggiornato per assicurare il rispetto della normativa vigente e relative procedure. Le procedure interne possono essere automatizzate tramite processi guidati.
Firma elettronica
La firma digitale è essenziale per sottoscrivere contratti, atti amministrativi, dichiarazioni, autorizzazioni ed ordini e garantisce la veridicità di questi documenti. La modalità paperless si sta diffondendo notevolmente. Le transazioni digitali, favorite dalla dematerializzazione dei documenti, non possono, dunque, rinunciare ai principi di sicurezza e veridicità fondamentali per la rispondenza legale.
Transizione 4.0
Interconnettere macchine e software e basta è una via che oggi riteniamo riduttiva. Va bene per soddisfare i requisiti della norma, ma può non essere la scelta strategicamente migliore. Se nella tua azienda non è presente un sistema di monitoraggio della commessa nel suo complesso, questa è la grande occasione da cogliere.